Marilisa Allegrini - Poggio al Tesoro & San Polo
Marilisa Allegrini, Presidente del Gruppo Allegrini, è riconosciuta come Lady Amarone per il suo impegno a far conoscere la Valpolicella. Ha avviato un'espansione dal 2000, acquisendo terreni a Bolgheri e Montalcino, e nel 2008 ha realizzato il sogno di acquistare Villa Della Torre. Nel 2017 è stata la prima donna italiana sulla copertina di Wine Spectator. Ha ricoperto ruoli nel C.d.a. di SACE e del Consorzio del Brunello di Montalcino, ed è attualmente membro del Consiglio della Banca d'Italia. Nel 2020, il Presidente Mattarella la nomina Cavaliere del Lavoro.
Il suo sogno è proporre, insieme alle figlie Carlotta e Caterina, una realtà enologica che unisca valori come la famiglia, i territori di grande vocazione, l’amore per l’arte, la sostenibilità e l’esperienza. Il brand Marilisa Allegrini rappresenta l'eccellenza vitivinicola italiana, con Villa Della Torre, Poggio al Tesoro e San Polo che offrono storie e vini unici, guidati da un team appassionato.
San Polo è un'azienda vinicola a Montalcino del Gruppo Marilisa Allegrini, situata in un paesaggio affascinante caratterizzato da ciottoli, fortezze e vigneti. Qui il Sangiovese esprime al meglio le sue potenzialità, dando vita al Brunello. Nel 2007, Marilisa Allegrini acquisisce San Polo, rinforzando il suo legame con la Toscana.
San Polo si estende su 22 ettari, di cui 16 vitati e 8 dedicati alla produzione di Brunello. La cantina è un esempio di bio-architettura, progettata per ridurre l'impatto ambientale. Dal 2015, l'enologo Riccardo Fratton e il suo team hanno adottato una strategia di parcellizzazione per valorizzare il Sangiovese, creando vini come Rubio, Rosso di Montalcino, Brunello e altre varietà che riflettono questa filosofia.
Poggio al Tesoro è l'azienda del Gruppo Marilisa Allegrini situata a Bolgheri, una zona della Toscana ricca di storia etrusca. Famosa per il castello della Gherardesca e le spiagge di Marina di Castagneto, Bolgheri è raggiungibile attraverso il Viale dei Cipressi, reso celebre dai versi di Carducci. Nel 2001, Marilisa Allegrini ha fondato Poggio Al Tesoro per espandere la sua attività nella regione. Oggi, l'azienda si estende su 100 ettari, di cui 64 vitati, suddivisi in quattro poderi che offrono un terroir eccezionale.
I vigneti principali si trovano sulla Strada Bolgherese e nel podere Le Sondraie, quest'ultimo il più grande della Tenuta con 50 ettari. La produzione, guidata dall'enologo Christian Coco, include dieci vini diversi, tra cui Solosole, Pagus Camilla e Sondraia.