Tenuta Lamole - Chianti ( Gruppo Santa Margherita )
La Tenuta Lamole di Lamole è stata fondata nel secondo dopoguerra nel cuore del Chianti Classico. La cantina storica, in cui trovano posto ancora oggi i locali di affinamento e la vinsantaia, datata alla metà del XIV secolo; era parte del castello di Lamole. La struttura è oggi affiancata da una cantina più moderna poco distante. La Tenuta conta su 288 ettari totali di cui 40 vitati nell’areale di Lamole. L’età media dei vigneti è di circa 25-30 anni, con “punte” di 74 nella parte alta del vigneto Il Prato. A partire dal 2005 abbiamo iniziato a Lamole un processo di riconversione sostenibile dei terreni, che ci consente oggi una conduzione interamente biologica dei nostri vigneti.
Nel 1935, Gaetano Marzotto decise di creare un vasto polo agricolo di mille ettari tra Fossalta di Portogruaro e la Laguna Veneta, dedicando i suoi vini alla moglie amata, Margherita. Nel secondo dopoguerra, si concentrò sulle denominazioni di origine controllata.